In Italia, ed in generale nella cultura latina, siamo ancora convinti che per improntare un futuro solido e radioso dobbiamo impegnarci a trovare una posizione lavorativa salda e stabile da mantenere per il resto della nostra vita, qualunque cosa accada e ad ogni costo.

Beh… no. O almeno, non più!

Questa è un’attitudine che fino a qualche anno fa (…decennio fa) poteva anche andar bene, ma ultimamente il mercato è cambiato, è più frenetico, in continua evoluzione e, come dice il detto, chi si ferma è perduto!

Certo, non è impossibile trovare il lavoro della vita, ma mantenere la mente aperta ad una certa flessibilità potrebbe risolverci diversi problemi e porci di fronte a prospettive di lavoro decisamente più allettanti.

Come accorgerci quindi che è arrivato il momento di cambiare aria? Prevalentemente, grazie ad una di queste tre possibilità:

1. Si presenta una nuova opportunità

Quante volte accade… e quante volte non ce ne rendiamo neppure conto resi ciechi dall’abitudine di vivere sempre la stessa vita. Il cambiamento spaventa, sempre, eppure è solo grazie ad un cambiamento che le cose possono andare meglio. Impara a riconoscere le opportunità quando ti si presentano, senza aver paura di prenderle in considerazione. Alcune saranno da scartare, ma altre potrebbero portarti ad un miglioramento. Quindi, occhi sempre aperti!

2. Non ami più quello che fai

Steve Jobs diceva: “Negli ultimi 33 anni, mi sono guardato ogni mattina allo specchio chiedendomi: “Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, vorrei fare quello che sto per fare oggi?”. E ogni qualvolta la risposta è no per troppi giorni di fila, capisco che c’è qualcosa che deve essere cambiato.” E’ importantissimo fare qualcosa che ti piace. Vivi gran parte della tua vita lavorando, e se il tuo lavoro non ti appaga rischi di vivere in attesa del weekend.

Cambiare in meglio e fare ciò che ti piace non è poi così impossibile come spesso la società ti spinge a credere. Basta avere un po’ di coraggio, razionalità e tanta obiettività.

3. I tuoi introiti sono inadeguati

Non necessariamente devi accontentarti di quello che percepisci con il tuo lavoro. La vita cambi, la famiglia cresce, ed è importante che i tuoi introiti ti permettano di affrontare la vita con una certa serenità.

Se il lavoro che stai svolgendo non te lo permette, non aver paura di valutare altre opportunità. Certo, non aspettarti di arricchirti abbracciando la prima idea sulla prima rivista, ma non smettere mai di cercare nuove soluzioni: se mantieni la mente aperta, prima o poi troverai di sicuro quella gusta.

(Foto: Jmos® | Flickr)