Che questo sia un periodo “particolare” per l’economia non è certo un segreto, ma non per questo dobbiamo fermare i motori e spegnere tutto… Anzi, periodi come questo ci permettono spesso di innovarci, correggere la rotta e sistemare tutti quegli errori o sprechi che sono presenti in ogni attività ma che emergono alla luce solo quando siamo obbligati a cercarli.

Insomma, possiamo approfittare della situazione per ridisegnare e reinidirzzare il nostro Business per renderlo ancora più efficiente e produttivo.

A volte, per non cadere in difficoltà, bastano pochi accorgimenti…

1. Non restare mai fermo

Il mercato è in costante movimento. Restare fermi senza adeguarsi al cambiamento può essere pericoloso.

Perfeziona i tuoi servizi, dagli un tocco di “unicità” rispetto ai tuoi Competitors e fornisci la scusa giusta al pubblico per scegliere i tuoi prodotti o servizi piuttosto che quelli di altri. Se non comporta un grosso investimento, aumenta la tua offerta diversificandola, in questo modo aumenterai anche il bacino di utenza che ricorrerà a te per le proprie necessità.

2. Non aver paura del cambiamento

Se sei ad un bivio, non aver paura di imboccare la strada del cambiamento. Molto spesso è solo un freno mentale ad allontanarci dalla soluzione.

Se vendi prodotti, apri un e-shop oltre al negozio su strada. L’investimento è minimo e ti permetterà, con la giusta pubblicità, di aumentare il tuo raggio d’azione e, quindi, i tuoi clienti. Se hai un negozio troppo grande per le tue necessità, spostati in un locale più piccolo e più adatto.

Insomma, non aver paura di prendere delle decisioni che modificano il tuo Business. Non c’è niente di meglio della flessibilità ai mutamenti, perché questi fanno sempre parte del mercato.

3. Navighi in acque poco sicure? Non darlo a vedere!

Se i clienti scorgono delle difficoltà, tenderanno naturalmente ad allontanarsi dal tuo Business perché il messaggio che recepiranno sarà che la tua attività non va, e di conseguenza neppure i tuoi prodotti o servizi.

Il sorriso, l’accoglienza e la cordialità non possono mancare e possono davvero fare la differenza, anche in momenti poco rosei.

4. Riduci i costi fissi…

Saper trovare il giusto equilibrio per ridurre i costi fissi senza rinunciare alla crescita è necessario.

Se sei in affitto, chiedi una riduzione del canone, in questo momento molti la stanno ottenendo. Riduci i costi fissi all’essenziale e controlla le spese di utenze, telefono, assicurazione. Se possibile, inizia a fare tu quello che prima delegavi ad altri.

Quando un’attività va forte non ci si fa mai caso, ma ti renderai conto che molti dei costi fissi che avevi potevano essere ridotti facilmente.

5. … ma non gli investimenti!

Non smettere di investire per incrementare il tuo Business. Acquista quel macchinario, quel prodotto o quel servizio in più che ti permetterà di ridurre i costi di produzione, di ridurre il prezzo al pubblico o di incrementare il tuo margine.

Il modo migliore per continuare a crescere è incrementare la produttività in quei rami che continuano ad avere una buona domanda.