Qualche tempo fa ho pubblicato un video dal titolo: “Come Affiliarsi ad un Franchising”.

L’intento era ovviamente quello di dare qualche input, quantomeno in linee generali, per affrontare questo delicato processo. Ora, devo riconoscere che ho peccato un po’ di ingenuità. Diciamo che, visti anche i vostri dubbi e le vostre domande, forse 2 minuti e spicci di video non sono sufficienti per tutti a schiarirsi le idee.

A mia difesa però, devo dire che ci sono parecchi altri video che approfondiscono i vari temi come contratto, documentazione da richiedere, previsione economica, ecc…

Manca però un approfondimento a tutti quegli aspetti che, seppur meno accademici, sono altrettanto fondamentali all’interno di una scelta, quegli aspetti che, forse, non trovate neppure nei corsi dedicati.

Ho deciso allora di approfondire l’argomento preparando una serie di video che tocchino proprio questi aspetti e che possano aiutarvi nell’iter e, magari, evitarvi le solite brutte sorprese.
E allora voglio partire sparato con uno degli elementi più sottovalutati, eppure uno dei più importanti, da tenere in considerazione quando si valuta un Brand: la disponibilità. Disponibilità non ad acquisire altri affiliati, ovviamente, ma intesa come il rendersi disponibili da parte del Franchisor ad ogni approfondimento del caso.

E qui qualcuno starà dicendo: “si, vabbè, è già tanto complesso fermarci ad una valutazione tecnica…mo devo pure andare a giudicare la disponibilità del Franchisor nel darmi le varie info?”

Beh si, assolutamente si.