Quando si parla di sviluppo, non sempre le cose vanno come dovrebbero andare.

Di fatto è una situazione prevedibile. Sarebbe incosciente immaginare di lanciare una nuova impresa sul mercato e sperare di avere la certezza che tutto vada a gonfie vele sin dal primo giorno.

Ma come per ogni impresa, per poter riuscire a capire quali possano essere i problemi di uno sviluppo rallentato servono dati. Serve un po’ di roba, un po’ di ciccia su cui poter fare qualche ragionamento ed in caso andare a modificare la strategia di base.

Il vero dramma è che molti franchisor questa ciccia non ce l’hanno, e nove su dieci il motivo è che non hanno strutturato una strategia di Lead Generation con un minimo di criterio.

Questo avviene perché non sono in pochi quelli che pensano di poter creare un franchising, magari anche dalla propria storia di successo, e di lanciarlo sul mercato immaginando che ci sia una folla di futuri affiliati pronti ad acclamarlo ed a supplicarlo pur di essere accolti all’interno della sua rete.