Il periodo che stiamo vivendo non ammette vie di mezzo. Per chi avesse ancora dubbi, il mercato del franchising e delle affiliazioni è in fase di ripresa, e questo è ovvio.
E’ mutato, certo, ha ridefinito il profilo dei potenziali affiliati sulla base delle nuove esigenze della domanda e ha spostato l’interesse su determinati settori e specifiche fasce di investimento.
Il tutto ovviamente è stato influenzato dal post-pandemia e dalle misure di aiuto finanziario che in questo momento sono più facilmente accessibili rispetto ad altre. Ne ho parlato in maniera piuttosto approfondita in un altro video.
Tutto questo ha complicato un po’ le strategie di espansione dei franchising che in Italia, poi, non possono nemmeno contare su chissà quali strumenti.
Fare lead generation e posizionarsi sul mercato delle affiliazioni è davvero complesso, molto più di quanto non sia in altre nazioni come Spagna, Francia, Inghilterra e così via.
Non immaginate quanto sia faticoso spiegarlo al Brand straniero di turno che vuole entrare nel mercato Italiano. Molti restano basiti dalla mancanza di strumenti funzionali dedicati.
E allora tocca reinventarsi, ma come?
Scrivi un commento